Il Conai, piccola guida introduttiva.

    2 Aprile 2014

    Riteniamo utile ricordare che cosa è il CONAI e chi è obbligato ad aderire.

    Il CONAI è una sigla che significa COnsorzio NAzionale Imballaggi.   E’ un consorzio privato senza fini di lucro , istituito dal D.Lgs. 22/97, ora D.Lgs. 152/2006. E’ il più grande Consorzio d’Europa con oltre 1.400.000  iscritti, ed è costituito da tutti i produttori e utilizzatori di imballaggi al fine di attuare un sistema integrato di gestione basato sul recupero e sul riciclo dei  rifiuti di imballaggio. Il sistema CONAI si integra con l’attività di sei  Consorzi  di Filiera, cui aderiranno  i produttori e gli importatori di imballaggi e/o materie prime impiegate per  la produzione di imballaggi.

    L’adesione al CONAI è obbligatoria per le imprese che producono, vendono o utilizzano imballaggi. Quindi anche le cantine, le enoteche online e gli operatori logistici deveno obbligatoriamente aderire al CONAI.

    La quota di partecipazione è costituita da un importo fisso [€ 5.16] più un eventuale  importo variabile in relazione ai ricavi complessiva i dell’impresa e si traduce nell’acquisizione di quote di partecipazione al Consorzio. Tale quota viene versata soltanto una volta e può essere adeguata successivamente, a discrezione del Consorziato.

    Vi riportiamo un piccolo schema a cui far riferimento decisamente esaustivo.
    Potete trovare l’intera guida al seguente

    schema conai

    2017-07-02T17:54:26+02:00

    Scrivi un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    approvati BRT

    Sistema conforme GLS

    omologazione imballaggi UPS

    scatola omologata poste italiane